Abusos IVE y SSVM

Tag: Manipolazione

  • Conferenza Episcopale Italiana: “L’abuso spirituale; elementi di riconoscimento e di contesto”

    Conferenza Episcopale Italiana: “L’abuso spirituale; elementi di riconoscimento e di contesto”

    L’abuso nel contesto ecclesiale è sempre spirituale

    INTRODUZIONE

    Gli abusi di potere, di coscienza e spirituali rappresentano nella Chiesa una ferita profonda non solo per le persone che li subiscono, ma anche per le comunità e le istituzioni in cui avvengono. Si tratta di dinamiche complesse che si intrecciano con la fiducia, il ruolo dell’autorità e la vulnerabilità umana; spesso accadono in ambiti in cui le relazioni dovrebbero essere uno spazio di crescita e protezione. Comprendere questi fenomeni significa andare oltre le apparenze, cogliendo le radici sistemiche che li rendono possibili e le conseguenze devastanti che producono nelle vite delle vittime, sia a livello personale sia spirituale.

    (altro…)
  • RedUNE (Spagna): “Istituto del Verbo Incarnato: testimonianza e denuncia”

    RedUNE (Spagna): “Istituto del Verbo Incarnato: testimonianza e denuncia”

    Riproduciamo qui un articolo pubblicato sul sito web di RedUNE (Rete per la Prevenzione del Settarismo e dell’Abuso di Debolezza). L’articolo originale può essere trovato qui.

    All’età di 18 anni è entrata nell’Istituto dei Religiosi SERVI DEL SIGNORE E DELLA VERGINE DI MATARÁ, appartenente alla Congregazione del Verbo Incarnato, dopo gli anni di iniziazione alla vita religiosa come noviziato e corpo studentesco (svolta in Brasile e Argentina). In seguito è stata inviata in Spagna nel 2004, rimanendo in quell’Istituto religioso dal 2004 al 2018.

    (altro…)
  • SSVM: più ipocriti, impossibile

    SSVM: più ipocriti, impossibile

    La Madre Corredentrice della SSVM si è incontrata mercoledì scorso in udienza privata con Papa Francesco per esprimere la sua insoddisfazione nei confronti del visitatore nominato dal Vaticano. A quanto pare, la visitatrice ha chiesto uno spazio nella casa generalizia per vivere con la sua équipe e assumere le funzioni di governo che le sono state affidate dalla Chiesa, cosa che la Madre Corredentrice considera un abuso di potere.

    Ovviamente, il nuovo amministratore vuole lavorare liberamente. Come è di dominio pubblico, l’IVE aveva precedentemente sottoposto gli altri commissari a una serie di azioni restrittive, controllando la loro corrispondenza, hackerando i loro computer, ascoltando le loro chiamate e sfinindoli al punto che finivano il loro lavoro in fretta solo per uscire da quella situazione.

    (altro…)