Abusos IVE y SSVM

Tag: Caratteristiche delle sette

  • Che cosa può fare il Vaticano per l’Istituto del Verbo Incarnato (IVE)?

    Che cosa può fare il Vaticano per l’Istituto del Verbo Incarnato (IVE)?

    Dopo sei interventi pontifici, lo scioglimento sembra inevitabile

     


    🔶 Introduzione

    L’Istituto del Verbo Incarnato (IVE), fondato in Argentina nel 1984, si è espanso rapidamente in tutto il mondo. Tuttavia, dietro questa facciata di dinamismo missionario, numerose testimonianze denunciano abusi di potere, manipolazioni spirituali, rigidità dottrinali e una struttura settaria difficile da riformare.

    Il fatto più eclatante è che la Santa Sede ha già nominato sei commissari pontifici per intervenire nell’istituto. Nessuno di essi è riuscito a realizzare un cambiamento strutturale.
    Quali alternative reali sono rimaste ora al Vaticano?

    (altro…)
  • Derive settarie: documento della Conferenza episcopale francese

    Derive settarie: documento della Conferenza episcopale francese

    Pubblichiamo qui un documento dei vescovi di Francia sulle derive settarie, di Sr. Chantal-Marie SORLIN, Capo dell’Ufficio della Conferenza Episcopale per le Derive Settarie, giugno 2014

    Traduzione di Ana Azanza. Testo originale in francese .

    Questo elenco di criteri segue un processo comportamentale in quattro fasi cronologiche:

    1. Il culto della personalità

    I membri del gruppo si sentono attratti e raggruppati attorno a un fondatore con una personalità complessa nella sua carriera e nelle sue pretese…

    1.1 La nascita del gruppo

    Una disfunzione nel discernimento vocazionale può avere conseguenze disastrose. Abbondano gli esempi di candidati al sacerdozio respinti in una diocesi ma accettati in un’altra. Lo stesso vale per il riconoscimento di un’associazione di fedeli o di una comunità. Allo stesso modo, i vescovi svizzeri hanno appena ricordato questa esigenza: “quando i candidati al sacerdozio o alla vita religiosa cambiano il loro luogo di formazione o di comunità, le informazioni devono circolare tra i direttori in modo chiaro e preciso”.

    (altro…)
  • SSVM: più ipocriti, impossibile

    SSVM: più ipocriti, impossibile

    La Madre Corredentrice della SSVM si è incontrata mercoledì scorso in udienza privata con Papa Francesco per esprimere la sua insoddisfazione nei confronti del visitatore nominato dal Vaticano. A quanto pare, la visitatrice ha chiesto uno spazio nella casa generalizia per vivere con la sua équipe e assumere le funzioni di governo che le sono state affidate dalla Chiesa, cosa che la Madre Corredentrice considera un abuso di potere.

    Ovviamente, il nuovo amministratore vuole lavorare liberamente. Come è di dominio pubblico, l’IVE aveva precedentemente sottoposto gli altri commissari a una serie di azioni restrittive, controllando la loro corrispondenza, hackerando i loro computer, ascoltando le loro chiamate e sfinindoli al punto che finivano il loro lavoro in fretta solo per uscire da quella situazione.

    (altro…)