Abusos IVE y SSVM

Tag: Carlos Buela

  • L’efebofilia nel caso del cardinale McCarrick e di padre Carlos Buela: un focus sui seminaristi

    L’efebofilia, intesa come l’attrazione sessuale degli adulti per adolescenti in fase intermedia o avanzata (di solito tra i 14 e i 21 anni), è stata una questione delicata nella Chiesa cattolica, soprattutto in casi come quelli del cardinale Theodore McCarrick e di padre Carlos Buela. Entrambi i chierici hanno affrontato accuse di cattiva condotta sessuale rivolte principalmente ai seminaristi, un gruppo vulnerabile a causa delle dinamiche di potere e della fiducia nel contesto religioso. Questo articolo discute questi casi, concentrandosi sui seminaristi come vittime.

    (altro…)
  • Ipocrisia: una maschera di virtù

    Ipocrisia: una maschera di virtù

    Sappiamo che ipocrisia è un termine usato per descrivere l’atteggiamento di qualcuno che dice una cosa ma ne fa un’altra. Come ricorda san Tommaso d’Aquino, egli lo definisce come “una specie di frode, che consiste nel fingere una virtù o una pietà che non si ha” (II-II. Q.111.a1). Questo ci porta a riflettere sull’autenticità e la coerenza tra le nostre parole e le nostre azioni.

    In questo senso, oggi vediamo religiosi e sacerdoti dell’IVE pregare per Papa Francesco, un gesto che può sembrare di carità e rispetto. Tuttavia, c’è un contesto storico che può cambiare la nostra prospettiva. Il rapporto tra il cardinale Bergoglio e il fondatore, Carlos Buela, fu di inimicizia durante il suo soggiorno in Argentina.

    (altro…)