Abusos IVE y SSVM

Autore: admin

  • Il Sodalitium di Vita Cristiana firma il suo decreto di soppressione

    Il Sodalitium di Vita Cristiana firma il suo decreto di soppressione

    Fonte: Vatican News

    Nella sede del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica in Vaticano, è stato firmato il decreto di soppressione come società di vita apostolica laicale: “Chiediamo perdono anche a tutta la Chiesa e alla società per il dolore causato”. Tra le ragioni della soppressione c’era la mancanza di carisma fondazionale.

    (altro…)
  • “La legge è fatta, la trappola è fatta”. Pratiche preoccupanti nei Servi del Signore e della Vergine di Matará (SSVM)

    “La legge è fatta, la trappola è fatta”. Pratiche preoccupanti nei Servi del Signore e della Vergine di Matará (SSVM)

    La situazione dei Servi del Signore e di Nostra Signora di Matará (SSVM) continua a generare profonda preoccupazione a causa delle recenti rivelazioni sulle loro pratiche in relazione all’ammissione di nuove vocazioni.

    (altro…)
  • L’efebofilia nel caso del cardinale McCarrick e di padre Carlos Buela: un focus sui seminaristi

    L’efebofilia, intesa come l’attrazione sessuale degli adulti per adolescenti in fase intermedia o avanzata (di solito tra i 14 e i 21 anni), è stata una questione delicata nella Chiesa cattolica, soprattutto in casi come quelli del cardinale Theodore McCarrick e di padre Carlos Buela. Entrambi i chierici hanno affrontato accuse di cattiva condotta sessuale rivolte principalmente ai seminaristi, un gruppo vulnerabile a causa delle dinamiche di potere e della fiducia nel contesto religioso. Questo articolo discute questi casi, concentrandosi sui seminaristi come vittime.

    (altro…)
  • Lo psicologo Marcos Randle e l’Istituto del Verbo Incarnato

    Lo psicologo Marcos Randle e l’Istituto del Verbo Incarnato

    Pubblichiamo qui una testimonianza anonima lasciata sul nostro blog che riflette le informazioni che abbiamo ricevuto negli ultimi anni.

    Ero seminarista alla “Finca”*. Mi hanno schiacciato con gli orari (così come me, tutti). Ero sfruttata con i lavori, dato che mi occupavo di molte cose, e avevo a malapena il tempo di studiare, e a volte di dormire. Non potevo più pregare, a causa dello stress e dell’ansia che sopportavo a causa del ritmo malaticcio di quel manicomio (e non di un seminario cattolico).

    (altro…)
  • Promemoria: Perché abbiamo creato questo blog?

    Promemoria: Perché abbiamo creato questo blog?

    Questo blog nasce da un’urgenza morale e da un profondo bisogno di verità. L’abuso non è un progetto di odio o vendetta: è una risposta ad anni di silenzio, di insabbiamento e di sofferenza messa a tacere all’interno dell’Istituto del Verbo Incarnato (IVE) e dei Servi del Signore e della Vergine di Matará (SSVM).

    Quelli di noi che hanno vissuto o continuano a vivere dall’interno la realtà di questi istituti sanno in prima persona ciò che non appare sulle loro pagine ufficiali o nei loro discorsi pubblici: pratiche autoritarie, controllo psicologico, spiritualità distorta, manipolazione delle coscienze e, in molti casi, abusi di potere, di coscienza e persino abusi sessuali.

    (altro…)
  • McCarrick e l’IVE: una relazione difficile

    McCarrick e l’IVE: una relazione difficile

    Il 3 aprile 2025 è morto all’età di 94 anni l’ex cardinale Theodore Edgar McCarrick. La sua morte chiude una tappa buia nella storia recente della Chiesa cattolica negli Stati Uniti, ma ci invita anche a volgere lo sguardo al suo ambiente protettivo, alla sua rete di alleati e beneficiari. Tra queste, una congregazione che i nostri lettori conoscono bene: l’Istituto del Verbo Incarnato (IVE), fondato da Carlos Miguel Buela in Argentina nel 1984.

    Il rapporto tra McCarrick e l’IVE non era superficiale o meramente diplomatico. Si è trattato di sostegno finanziario diretto, partecipazione a importanti eventi istituzionali, alloggio condiviso con i seminaristi. Questo articolo raccoglie fonti pubbliche per esaminare criticamente questa alleanza.

    (altro…)
  • Quale futuro per i sacerdoti dell’Istituto del Verbo Incarnato in caso di scioglimento?

    Quale futuro per i sacerdoti dell’Istituto del Verbo Incarnato in caso di scioglimento?

    Questo articolo arriva sulla scia di numerosi commenti di persone preoccupate, sia all’interno che all’esterno dell’Istituto del Verbo Incarnato, che cercano di capire cosa potrebbe accadere se il Vaticano decidesse di scioglierlo.

    Cosa significa scioglimento canonico?

    Lo scioglimento di un istituto di vita consacrata è una misura estrema che si prende solo quando si considera che le finalità dell’istituto sono state irreversibilmente deformate o che esso è divenuto dannoso per i suoi membri o per la Chiesa stessa. Secondo il Codice di Diritto Canonico (can. 584), spetta solo alla Santa Sede sciogliere un istituto di diritto pontificio. Va notato che l’IVE, finora, non è stato eretto come istituto di diritto pontificio, quindi il suo eventuale scioglimento formale seguirebbe una procedura diversa, anche se ugualmente supervisionata dalla Santa Sede. In alcuni casi si è scelta la riforma (come è accaduto con i Legionari di Cristo); in altri, la soppressione è stata inevitabile.

    (altro…)
  • Il minuto eroico: tredici donne rompono il silenzio sull’Opus Dei

    Il minuto eroico: tredici donne rompono il silenzio sull’Opus Dei

    Il 7 febbraio 2025, la piattaforma Max ha presentato in anteprima una scioccante serie di documentari: The Heroic Minute: I Also Left Opus Dei. Questa produzione, diretta dalla nota giornalista Mònica Terribas e sviluppata da The Mediapro Studio, offre uno sguardo inedito all’interno di una delle istituzioni più ermetiche della Chiesa Cattolica.

    (altro…)
  • Lettera del Delegato Pontificio per l’Istituto del Verbo Incarnato del 25/03/2025

    Lettera del Delegato Pontificio per l’Istituto del Verbo Incarnato del 25/03/2025

    Teruel, 25 marzo 2025

    Prot. n. IVE-010 /2025

    AMA DI PIÙ E MEGLIO L’IVE

    Lettera in occasione della Solennità dell’Incarnazione del Signore

    Cari Fratelli dell’Istituto del Verbo Incarnato,

    In occasione della solennità dell’Incarnazione del Signore, mistero che dà il nome e l’ispirazione alla nostra Congregazione, desidero inviare un saluto molto cordiale a tutti voi, specialmente a quanti soffrono.

    Dopo due mesi e mezzo come Delegato Pontificio, vorrei ringraziarvi per l’attenzione che avete prestato in tutte le case che ho visitato: Montefiascone, Acilia, Segni e Fossanova. Anche se – come è normale – molti di voi vorrebbero avere un proprio governo per l’Istituto, mi avete riservato un’accoglienza calorosa e fraterna.

    (altro…)
  • Che cosa può fare il Vaticano per l’Istituto del Verbo Incarnato (IVE)?

    Che cosa può fare il Vaticano per l’Istituto del Verbo Incarnato (IVE)?

    Dopo sei interventi pontifici, lo scioglimento sembra inevitabile

     


    🔶 Introduzione

    L’Istituto del Verbo Incarnato (IVE), fondato in Argentina nel 1984, si è espanso rapidamente in tutto il mondo. Tuttavia, dietro questa facciata di dinamismo missionario, numerose testimonianze denunciano abusi di potere, manipolazioni spirituali, rigidità dottrinali e una struttura settaria difficile da riformare.

    Il fatto più eclatante è che la Santa Sede ha già nominato sei commissari pontifici per intervenire nell’istituto. Nessuno di essi è riuscito a realizzare un cambiamento strutturale.
    Quali alternative reali sono rimaste ora al Vaticano?

    (altro…)