Pubblichiamo qui un documento dei vescovi di Francia sulle derive settarie, di Sr. Chantal-Marie SORLIN, Capo dell’Ufficio della Conferenza Episcopale per le Derive Settarie, giugno 2014
Traduzione di Ana Azanza. Testo originale in francese .
Questo elenco di criteri segue un processo comportamentale in quattro fasi cronologiche:
1. Il culto della personalità
I membri del gruppo si sentono attratti e raggruppati attorno a un fondatore con una personalità complessa nella sua carriera e nelle sue pretese…
1.1 La nascita del gruppo
Una disfunzione nel discernimento vocazionale può avere conseguenze disastrose. Abbondano gli esempi di candidati al sacerdozio respinti in una diocesi ma accettati in un’altra. Lo stesso vale per il riconoscimento di un’associazione di fedeli o di una comunità. Allo stesso modo, i vescovi svizzeri hanno appena ricordato questa esigenza: “quando i candidati al sacerdozio o alla vita religiosa cambiano il loro luogo di formazione o di comunità, le informazioni devono circolare tra i direttori in modo chiaro e preciso”.
(altro…)