Questo articolo arriva sulla scia di numerosi commenti di persone preoccupate, sia all’interno che all’esterno dell’Istituto del Verbo Incarnato, che cercano di capire cosa potrebbe accadere se il Vaticano decidesse di scioglierlo.
Cosa significa scioglimento canonico?
Lo scioglimento di un istituto di vita consacrata è una misura estrema che si prende solo quando si considera che le finalità dell’istituto sono state irreversibilmente deformate o che esso è divenuto dannoso per i suoi membri o per la Chiesa stessa. Secondo il Codice di Diritto Canonico (can. 584), spetta solo alla Santa Sede sciogliere un istituto di diritto pontificio. Va notato che l’IVE, finora, non è stato eretto come istituto di diritto pontificio, quindi il suo eventuale scioglimento formale seguirebbe una procedura diversa, anche se ugualmente supervisionata dalla Santa Sede. In alcuni casi si è scelta la riforma (come è accaduto con i Legionari di Cristo); in altri, la soppressione è stata inevitabile.
(altro…)