Abusos IVE y SSVM

Tag: Abusi sessuali

  • Derive settarie: documento della Conferenza episcopale francese

    Derive settarie: documento della Conferenza episcopale francese

    Pubblichiamo qui un documento dei vescovi di Francia sulle derive settarie, di Sr. Chantal-Marie SORLIN, Capo dell’Ufficio della Conferenza Episcopale per le Derive Settarie, giugno 2014

    Traduzione di Ana Azanza. Testo originale in francese .

    Questo elenco di criteri segue un processo comportamentale in quattro fasi cronologiche:

    1. Il culto della personalità

    I membri del gruppo si sentono attratti e raggruppati attorno a un fondatore con una personalità complessa nella sua carriera e nelle sue pretese…

    1.1 La nascita del gruppo

    Una disfunzione nel discernimento vocazionale può avere conseguenze disastrose. Abbondano gli esempi di candidati al sacerdozio respinti in una diocesi ma accettati in un’altra. Lo stesso vale per il riconoscimento di un’associazione di fedeli o di una comunità. Allo stesso modo, i vescovi svizzeri hanno appena ricordato questa esigenza: “quando i candidati al sacerdozio o alla vita religiosa cambiano il loro luogo di formazione o di comunità, le informazioni devono circolare tra i direttori in modo chiaro e preciso”.

    (altro…)
  • Eccellente video dell’Arcidiocesi di Madrid sugli abusi spirituali: applicazione all’IVE/SSVM

    Eccellente video dell’Arcidiocesi di Madrid sugli abusi spirituali: applicazione all’IVE/SSVM

    Questo video pubblicato dall’Arcidiocesi di Madrid spiega molti aspetti della vita nell’IVE e nella SSVM

  • AICA: Il Vaticano ha decretato la soppressione dell’istituto religioso Miles Christi

    AICA: Il Vaticano ha decretato la soppressione dell’istituto religioso Miles Christi

    Riproduciamo qui l’articolo pubblicato dall’Agenzia di stampa cattolica argentina oggi, 6 marzo 2025.

    Il Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica ha decretato la soppressione dell’istituto religioso clericale di diritto diocesano Miles Christi.

    “Questa decisione è stata specificamente approvata da Papa Francesco il 6 febbraio 2025”, si legge in una dichiarazione ufficiale.

    In questo modo si è concluso l’incarico di Commissario Pontificio di Mons. Jorge Ignacio García Cuerva e il Dicastero ha nominato Mons. Mauricio Landra, vescovo ausiliare di Mercedes-Luján, delegato pontificio per l’esecuzione della soppressione dell’istituto.

    La comunicazione porta la firma di Monsignor Landra.

    Testo della comunicazione

    Il 19 febbraio 2025 il Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica ha decretato la soppressione dell’Istituto Religioso Clericale Diocesano di Diritto Diocesano Miles Christi.

    Questa decisione è stata specificamente approvata da Papa Francesco il 6 febbraio 2025.

    In questo modo si conclude l’incarico dell’Arcivescovo Jorge Ignacio García Cuerva come Commissario Pontificio, e io sono stato nominato dallo stesso Dicastero Delegato Pontificio per l’esecuzione della soppressione dell’Istituto.

    Abbiamo notificato oggi questa decisione all’Istituto.

    Tenendo presente la delicatezza e la complessità della situazione, affinché tutto si svolga con giustizia e carità, al fine di dare attuazione alla decisione presa dalla Santa Sede, affidiamo questo tempo a Maria, Madre della Chiesa.

    Buenos Aires, 6 marzo 2025.

    Mons. Mauricio Landra, Delegato Pontificio.+